eXTReMe Tracker



GRANADA, EMIRATO DI

(1232-1492). Organismo statale musulmano in Spagna. Fondata dagli arabi nell'VIII secolo in prossimità dell'antica Elvira, Granada, dopo essere stata soggetta al califfato omayyade di Córdoba, fu provincia inserita nei domini degli Almoravidi e degli Almohadi. Solo nella prima metà del XIII secolo divenne sede di un emirato indipendente, quando nel 1232 se ne impadronì Muhammad-ibn-Nasr (1232-1273), capostipite della dinastia locale dei Nasridi, il quale portatosi sotto l'alta sovranità castigliana (1246), evitò di essere travolto dalla Reconquista cristiana. Punto di contatto tra i mondi musulmano e cristiano e ultimo rifugio per la comunità islamica iberica, il piccolo emirato, pur lacerato da lotte dinastiche e da aspri scontri tra la nobiltà e la corte, sopravvisse per oltre due secoli sino al gennaio 1492 allorché l'ultimo sovrano nasride, Boabdil, dopo lunga e valorosa resistenza, fu costretto alla fuga in Marocco dagli eserciti di Castiglia e di Aragona guidati da Ferdinando il Cattolico.